Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com
Beckenguertel
Cingulum membri inferioris
Cingulum membri superioris
Ossa extremitatis inferioris s.pelvinae
Ossa membri inferioris
Schulterguertel

Traduction de «stati membri dell » (Allemand → Néerlandais) :

TERMINOLOGIE
voir aussi les traductions en contexte ci-dessous
Beckenguertel | Cingulum membri inferioris

bekkengordel | cingulum extremitatis inferioris


Ossa extremitatis inferioris s.pelvinae | Ossa membri inferioris

beenderen v.h.been | ossa extremitatis inferioris s.pelvinae


Cingulum membri superioris | Schulterguertel

cingulum extremitatis superior | schoudergordel
TRADUCTIONS EN CONTEXTE
Gli Stati membri dell'UE che rientrano in tale Regione sono 14, tra questi figurano la Germania, ma anche la Romania e la Bulgaria ed è soprattutto per tali Stati che richiediamo l'effettiva applicazione del principio sancito dall'art.

Veertien van de lidstaten van de EU behoren tot het Donaugebied, waaronder Duitsland, maar ook Roemenie en Bulgarije, en vooral voor die landen dringen wij aan op de daadwerkelijke toepassing van het principe dat in artikel 3 is vastgesteld.


E’ necessario prolungare sino al 2013/14 l’attuale regime di aiuto comunitario ai produttori di barbabietola da zucchero e canna da zucchero, per gli Stati membri che hanno concesso l'aiuto alla ristrutturazione di cui all'articolo 3 del regolamento (CE) n. 320/2006 per il 50% almeno della quota di zucchero fissata il 20 febbraio 2006 nell'allegato III del regolamento (CE) n. 318/2006 , senza il limite massimo di cinque anni, per fare fronte alle necessità di adeguamento conseguenti alla ristrutturazione.

De bestaande communautaire steunregeling voor producenten van suikerbieten en rietsuiker moet worden verlengd tot 2013/2014 voor de lidstaten die herstructureringssteun hebben verleend, bedoeld in artikel 3 van Verordening (EG) nr. 320/2006 voor tenminste 50% van het suikerquotum dat op 20 februari 2006 in bijlage III van Verordening (EG) nr. 318/2006 werd vastgesteld en wel zonder maximale looptijd van vijf jaar, om de aanpassingen die voortvloeien uit de herstructurering te kunnen uitvoeren.


Direttiva 87/102/CEE relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di credito al consumo

Direttiva 87/102/CEE relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di credito al consumo


Id-Direttiva 89/552/KEE dwar il-koordinazzjoni ta' ċerti dispożizzjonijiet stabbiliti bil-liġi, b'regolament jew b'azzjoni amministrattiva fi Stati Membri dwar it-twettiq ta' attivitajiet ta' xandir bit-televiżjoni Artikoli 10 — 21

Id-Direttiva 89/552/KEE dwar il-koordinazzjoni ta’ ċerti dispożizzjonijiet stabbiliti bil-liġi, b'regolament jew b'azzjoni amministrattiva fi Stati Membri dwar it-twettiq ta’ attivitajiet ta’ xandir bit-televiżjoni Artikoli 10 — 21


For more results, go to https://pro.wordscope.com to translate your documents with Wordscope Pro!
Direttiva 89/552/CEE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l’esercizio delle attività televisive: articoli 10-21

Direttiva 89/552/CEE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive: articoli 10-21


Prima dell’entrata in vigore degli accordi di Schengen, ogni Stato membro effettuava individualmente il controllo all’ingresso nel proprio territorio, tenendo conto che l’articolo 54 del Trattato CE aveva stabilito il principio della libera circolazione dei lavoratori originari degli Stati membri, e di conseguenza il divieto dell’obbligo di possedere un permesso di ingresso tra Stati membri.

Prima dell’entrata in vigore degli accordi di Schengen, ogni Stato membro effettuava individualmente il controllo all’ingresso nel proprio territorio, tenendo conto che l’articolo 54 del Trattato CE aveva stabilito il principio della libera circolazione dei lavoratori originari degli Stati membri, e di conseguenza il divieto dell’obbligo di possedere un permesso di ingresso tra Stati membri.


La convenzione di applicazione dell’Accordo di Schengen è stata firmata dagli stessi Stati membri il 19 giugno 1990 ed è entrata in vigore il 26 marzo 1995.

La convenzione di applicazione dell’Accordo di Schengen è stata firmata dagli stessi Stati membri il 19 giugno 1990 ed è entrata in vigore il 26 marzo 1995.


L’accordo di Schengen relativo alla soppressione graduale dei controlli alle frontiere comuni è stato firmato il 14 giugno 1985 tra Francia, Germania e Benelux, nell’ambito di una cooperazione intergovernativa, dal momento che su questo tema non tutti gli Stati membri della Comunità europea condividevano l’idea di aprire lo spazio europeo alla libera circolazione delle persone, fossero queste cittadini europei o di Paesi terzi.

L’accordo di Schengen relativo alla soppressione graduale dei controlli alle frontiere comuni è stato firmato il 14 giugno 1985 tra Francia, Germania e Benelux, nell’ambito di una cooperazione intergovernativa, dal momento che su questo tema non tutti gli Stati membri della Comunità europea condividevano l’idea di aprire lo spazio europeo alla libera circolazione delle persone, fossero queste cittadini europei o di Paesi terzi.




datacenter (6): www.wordscope.be (v4.0.br)

'stati membri dell' ->

Date index: 2022-04-17
w