Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com

Traduction de «del trattato » (Allemand → Néerlandais) :

— in italienischer Sprache: ‚irradiato‘ oder ‚trattato con radiazioni ionizzanti‘.

— in het Italiaans: „irradiato” of „trattato con radiazioni ionizzanti”,


— in italienischer Sprache: ‚irradiato‘ oder ‚trattato con radiazioni ionizzanti‘;

— in het Italiaans: „irradiato” of „trattato con radiazioni ionizzanti”,


Conformandosi alla giurisprudenza della Corte, gli emendamenti 4, 7 e 8 sono il frutto di una rigorosa interpretazione del Trattato sull'Unione europea, che non prevede la c.d. Comitologia per le materie disciplinate dal Titolo VI, né autorizza la creazione di basi giuridiche secondarie al di fuori dei casi disciplinati dai Trattati.

Overeenkomstig de rechtspraak van het Hof zijn de amendementen 4, 9 en 10 het resultaat van een strikte uitlegging van het EU-Verdrag, dat niet voorziet in de zogenaamde comitologieprocedure voor onderwerpen die worden geregeld door Titel VI en niet toestaat dat secundaire rechtsbronnen worden gecreëerd buiten datgene wat door de verdragen wordt geregeld.


Prima dell’entrata in vigore degli accordi di Schengen, ogni Stato membro effettuava individualmente il controllo all’ingresso nel proprio territorio, tenendo conto che l’articolo 54 del Trattato CE aveva stabilito il principio della libera circolazione dei lavoratori originari degli Stati membri, e di conseguenza il divieto dell’obbligo di possedere un permesso di ingresso tra Stati membri.

Prima dell’entrata in vigore degli accordi di Schengen, ogni Stato membro effettuava individualmente il controllo all’ingresso nel proprio territorio, tenendo conto che l’articolo 54 del Trattato CE aveva stabilito il principio della libera circolazione dei lavoratori originari degli Stati membri, e di conseguenza il divieto dell’obbligo di possedere un permesso di ingresso tra Stati membri.


Il Trattato di Amsterdam, firmato il 2 ottobre 1997 ed entrato in vigore il 1 maggio 1999, ha mantenuto, tra le “misure di accompagnamento”, la strategia di soppressione dei controlli delle persone alle frontiere interne dell’UE, come previsto dall’articolo 61 del TCE.

Il Trattato di Amsterdam, firmato il 2 ottobre 1997 ed entrato in vigore il 1 maggio 1999, ha mantenuto, tra le “misure di accompagnamento”, la strategia di soppressione dei controlli delle persone alle frontiere interne dell’UE, come previsto dall’articolo 61 del TCE.


In virtù di un protocollo annesso al Trattato, gli Stati membri parte degli accordi di Schengen (tutti tranne il Regno Unito e l’Irlanda) sono autorizzati ad instaurare tra di loro una cooperazione rafforzata negli ambiti di pertinenza dello spazio Schengen.

In virtù di un protocollo annesso al Trattato, gli Stati membri parte degli accordi di Schengen (tutti tranne il Regno Unito e l’Irlanda) sono autorizzati ad instaurare tra di loro una cooperazione rafforzata negli ambiti di pertinenza dello spazio Schengen.


Il Trattato di Amsterdam ha dato un impulso decisivo alla politica di soppressione progressiva dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri trasferendo questi controlli alle frontiere esterne.

Il Trattato di Amsterdam ha dato un impulso decisivo alla politica di soppressione progressiva dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri trasferendo questi controlli alle frontiere esterne.




datacenter (6): www.wordscope.be (v4.0.br)

'del trattato' ->

Date index: 2022-05-17
w